C’è un ristorante, di nome, che incarna, di fatto, lo spirito della classica trattoria italiana e che nasconde un piccolo ...
Tra folklore e microbiologia un team di ricercatori ha raccontato come la conoscenza tradizionale possa ancora ispirare la ...
Mappa alla mano per scoprire Modena (e provincia) in ogni stagione. È la svolta di un elegante rooftop restaurant che porta ...
Si chiama Coco e si trova proprio di fronte all’Università, punto di riferimento tra i giovani (e non solo) della capitale ...
Intervista allo chef di Roncoroni Classici Gastronomici: "Non preparo la pasta, non ha senso andare al ristorante a mangiare ...
Il film, tratto da libro di Michela Murgia, parla di amore, perdita e dolore attraverso il rapporto con il cibo, ricordandoci ...
Direttore generale del Giv, è una delle poche donne ai vertici del settore vinicolo italiano. Il suo è un percorso fuori ...
Il patron de La Sorgente di Guardiagrele (CH) è morto a 65 anni. Precursore e grande lievitista, ha fondato una delle più ...
L’Europa vuole mettere al bando il “meat sounding” e riscrivere il vocabolario del cibo. Ma come chiameremo allora le ...
Per cuocere la piadina come si faceva una volta in Romagna lo strumento è la teglia di argilla. I tegliai rimasti sono solo ...
Dai cocktail bar di Philadelphia ai templi della ristorazione di New York e Washington, il magnate che ha trasformato il ...
In Italia, quando si parla di pasta ripiena, la mente corre immediatamente a un universo di forme e tradizioni regionali che ...