Nel suo secondo mandato, il presidente degli Stati Uniti ha abbracciato il caos come strategia per passare alla storia: con ...
Lo scrittore usa Gaza non per parlare di guerra, ma per guardare dalla finestra i puccettoni e i barbari (e del resto ...
Gli under venticinque abbandonano lo streaming e apprezzano il grande schermo. Ma chiedono storie più vicine alla loro realtà ...
La leader dell’opposizione al regime venezuelano ha ricevuto l’onorificenza per il suo lavoro nella promozione dei diritti ...
Lo spirito del tempo premia politici fessi e serie tv mediocri, mentre “Grey’s Anatomy” (giunta alla ventiduesima stagione) è l’unico melodramma americano che non ha paura di far sentire il pubblico n ...
Il sollievo non dovrebbe impedirci di vedere il gioco delle tre carte, le manipolazioni e le strumentalizzazioni della destra ...
L’accordo tra Israele e Hamas mette fine alla guerra, almeno per un po’. Ma non per quella parte di mondo progressista incastrato tra la nostalgia del Novecento e nuovi dogmi morali ...
L’accelerazione del processo di recupero degli alloggi sfitti (popolari e comunali) è al centro delle modifiche al Piano casa ...
Dal 10 ottobre 2025 le aziende sono obbligate a comunicare ai dipendenti l’utilizzo dell’Ia nel contesto lavorativo. La violazione può comportare l’applicazione di sanzioni amministrative che possono ...
Raggiungere Randazzo, sulle pendici dell’Etna, non è poi così facile. Difficilmente ci si passa per caso e si sa che in Sicilia la maggior parte delle strade possono essere una sorpresa. Tuttavia, nel ...
Lo scrittore ungherese aveva già ricevuto il Man Booker International, è considerato da tempo tra i più grandi narratori ...
Il cambio dei formati porta in tavola la voglia di sperimentare che attraversa tutto il settore, per andare incontro alle nuove abitudini di consumo ...